Amministrazione Stabili
Alla data attuale lo Studio ha in carico circa 45 Condomini, di diversa tipologia, dal piccolo Condominio che si compone di poche unità, al grande composto da 220 unità, sia in contesti Condominiali che in Super-condominio o in Consorzio.
METODO OPERATIVO DELLO STUDIO:
Da ormai diversi anni, ed in conformità con le normative vigenti, il metodo di lavoro è il seguente:
INIZIO INCARICO: dopo la nomina, al momento di subentro all’Amministrazione uscente si provvede al ritiro ed analisi della documentazione del Condominio (Fascicolo del Condominio), e della situazione di cassa a partire dall’ultimo Bilancio Consuntivo approvato e relativi saldi.
Aggiornamento con incontro con i Signori Consiglieri relazionando sulla completezza della documentazione, certificazioni e/o documenti necessari e della situazione incassi e pagamenti, con seguente preparazione della relazione da portare all’Assemblea Condominiale;
PREPARAZIONE ASSEMBLEA ANNUALE: a fine gestione, viene predisposto:
Il Bilancio Consuntivo con elencate tutte le fatture di competenza dell’esercizio, correlato di una prefazione, la nota sintetica esplicativa, in cui si riassume le problematiche accadute nel corso dell’anno di gestione e/o che sono in corso o interesseranno più esercizi, al fine da meglio far comprendere i risultati di Bilancio a tutti i Condomini, la situazione di cassa con la conciliazione bancaria alla data di chiusura bilancio (saldo rendiconto + fatture ancora da pagare (se presenti) + eventuali Fondi = saldo Conto Corrente Bancario Condominiale);
Il Bilancio Preventivo, con le voci di spese fisse e nomina e/o conferma fornitori, e se necessita, eventuali previsioni delle spese straordinarie (nel caso precedentemente si è provveduto a raccogliere e visionare con i Consiglieri, i preventivi per le opere necessarie da programmare nel corso della gestione che si andrà ad iniziare). Verrà predisposto foglio riassuntivo per singola opera straordinaria che conterrà: nominativo imprese/costi/pagamenti/garanzie delle offerte precedentemente raccolte in base a capitolati all’uopo predisposti. I fogli riassuntivi saranno allegati alle convocazioni in modo che i Condomini possano arrivare in Assemblea a votare già informati.
Tutto ciò predispone una programmazione a monte, e sin dall’inizio della gestione, per la quale sarà nostra cura e premura attivarci, raccogliendo tutte le segnalazioni dai Consiglieri e dai Condomini, aggiungendo quello che dovesse emergere dalla visione dei documenti, per arrivare a predisporre elenco da discutere in Assemblea e stilare un ordine di priorità degli interventi e decidere come procedere e programmare gli interventi e/o se necessario gli accantonamenti.
FORNITORI: Lo studio ha selezionato alcuni fornitori affidabili e disponibili, ma non vengono sostituiti i fornitori “storici” o di fiducia che si trovano nei diversi Condomini, se non su segnalazione e/o richieste degli stessi Condomini e/o Consiglieri.
Se necessitano altri dati, sarà nostra premura comunicarli e fornirvi ogni altra informazione Vi interessi.
Obblighi prescritti per legge:
- Eseguire le deliberazioni dell’assemblea dei condomini e curare l’osservanza del regolamento di condominio.
- Disciplinare l’uso delle cose comuni e la prestazione dei servizi nell’interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento a tutti i condomini.
- Riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni.
- Compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell’edificio.
- Alla fine di ciascun anno, deve rendere il conto della sua gestione.
- L’amministratore ha la rappresentanza dei partecipanti al condominio e può agire in giudizio contro i terzi.
Condominio trasparente
Allo scopo di coadiuvare le problematiche che scaturiscono dalla “forzosa convivenza condominiale“, abbiamo selezionato un team di esperti consulenti legali che, in via continuativa collaborano validamente con il nostro Studio cercando, anche attraverso una attenta e scrupolosa valutazione degli argomenti, di risolvere il più delle volte in maniera pacifica e stragiudiziale i contenziosi, con una diretto risparmio per la Clientela.
I latini solevano dire “Communio est mater rixarum” (“La comunione è la madre di tutti i litigi”) ed è spesso il caso delle realtà Condominiali.
Si rende quindi assolutamente necessario che anche moralmente, Amministratore, Consiglieri e Consulenti legali abbiano ad interagire per garantire non solo il semplice doveroso rispetto delle regole, ma per gettare anche quelle indispensabili fondamenta di trasparenza e serena convivialità che costituiscono il presupposto per duraturi e sereni rapporti di buon vicinato.
Innovativa e doverosa risulta la Polizza Assicurativa DAS con cui assicuriamo la tranquillità della nostra clientela, anche per quel che concerne gli oneri di una sempre più necessaria assistenza legale a difesa degli interessi del Condominio.